CHECK UP NUTRIZIONALE
Il check up nutrizionale viene realizzato attraverso accertamenti di varia natura, come quello dello stato nutrizionale, legato alla condizione di salute o malattia, che viene studiato attraverso esami ematochimici e strumentali, acquisiti dal paziente in maniera pregressa o attuale.
La food frequency, il recall delle 24h e la storia ponderale del paziente consentono di analizzare le abitudini alimentari, verificando la presenza di malnutrizione per difetto o per eccesso nella storia dietetica individuale.
La valutazione della storia familiare per malattie dismetaboliche e cardiovascolari, consente di attuare strategie nutrizionali preventive, volte alla riduzione del rischio di insorgenza di tali problematiche in soggetti geneticamente predisposti.
DIETOTERAPIA
La combinazione efficace degli alimenti somministrati quotidianamente all’organismo per assicurare il fabbisogno proporzionato allo sviluppo, al rinnovo dei tessuti e al consumo di energia viene messa appunto dopo un’accurata analisi dello stile di vita e della genetica individuale e familiare. Si arriva, così, alla prescrizione di una terapia dietetica su misura ed efficace sia a migliorare lo stato di salute, che a risolvere lo stato di malattia.
EDUCAZIONE ALIMENTARE PER ADULTI E BAMBINI
L’educazione alimentare ha l’obiettivo di insegnare a trarre beneficio da ogni alimento che compone la nostra alimentazione.
La comunicazione del messaggio si realizza attraverso due modalità:
-
-
- un percorso individuale e personalizzato, guidato dal professionista del settore, costruito sulla base delle esigenze del singolo e rivolto a tutti coloro che vogliano mantenersi in salute, indipendentemente dall’età;
- formazione divulgativa attraverso seminari per adulti e laboratori interattivi per bambini, dove attraverso il gioco avviene l’insegnamento dei principi della sana alimentazione.
-
Progressivamente il nuovo stile alimentare diventerà un’ abitudine naturale affiancata da una riscoperta del gusto e dei benefici del mangiar sano.
VISITE DOMICILIARI
Il nuovo servizio a domicilio, garantisce alle persone non autosufficienti, in condizioni di fragilità, con patologie in atto o esiti delle stesse, percorsi assistenziali nel proprio domicilio. In relazione al bisogno di salute dell’assistito e al livello di intensità, complessità e durata viene attuato un percorso di assistenza con il supporto dello specialista durante tutto il periodo di trattamento.
La visita domiciliare può essere richiesta anche da coloro i quali per motivi lavorativi o organizzativi non hanno la possibilità di recarsi in studio.
CONSULENZA PSICOLOGICA
La consulenza psicologica in ambito nutrizionale rappresenta un supporto al paziente nel raggiungimento del benessere psico-fisico. Molto spesso sovrappeso o forte dimagrimento trovano la loro causa in momenti di difficoltà e sofferenza della persona. La figura dello psicologo offre la possibilità di riflettere sulla natura del problema e sui sintomi correlati, sostenendo e stimolando il riconoscimento dei propri bisogni e delle proprie risorse al fine di raggiungere gli obiettivi in maniera autonoma e consapevole. Il sostegno sarà collegato al percorso di alimentazione equilibrata suggerito dalla nutrizionista ma sarà soprattutto un’occasione per comprendere il proprio vissuto emotivo e il proprio funzionamento.
La responsabile del servizio è la Dott.ssa Mariagrazia Ferraro, Psicologa-Psicoterapeuta.