GUIDA ALLA LETTURA DELLE ETICHETTE NUTRIZIONALI

postato in: Senza categoria | 0

L’etichetta nutrizionale, riportata su qualsiasi prodotto in commercio, rappresenta una vera e propria carta d’identità attraverso la quale il consumatore può scegliere ciò che sta acquistando, sulla base delle caratteristiche che più soddisfano le sue esigenze. Leggere e comprendere tutte le … Continua

GLOBESITY

postato in: Senza categoria | 0

GLOBESITY, coniato dall’OMS nel 1997, definisce la diffusione dell’obesità nella società moderna come “un’epidemia globale”: ma come siamo arrivati a questo? La partita viene giocata su tre lati: la componente genetica, l’ambiente e la responsabilità individuale. Studi scientifici hanno dimostrato che la … Continua

LA CELLULITE: CONOSCIAMO I NOSTRI ALLEATI?

postato in: Senza categoria | 0

La PEF (panniculopatia edemato-fibrosclerotica) conosciuta con il termine di cellulite è l’inestetismo più temuto dalle donne. La  problematica è a carico del tessuto adiposo e linfatico, che viene interessato da alterazioni del microcircolo venoso e linfatico, con conseguente rallentamento del … Continua

LE RICCHEZZE NUTRIZIONALI DELLA FRUTTA SECCA

postato in: Senza categoria | 0

    Il natale porta sulle nostre tavole un gruppo di alimenti dalle varietà nutrizionali preziose: la frutta secca fonte di nutrienti essenziali comprende mandorle, noci, nocciole, pinoli, pistacchi. La ricchezza in  proteine di elevata qualità, sali minerali come potassio, fosforo, magnesio, acidi … Continua

CELIACHIA O GLUTEN SENSITIVITY?

postato in: Senza categoria | 0

  Quanti di voi lettori soffrono di disturbi glutine-correlati? siamo in grado di capire se la sintomatologia è da attribuire a una enteropatia autoimmune o a una risposta gastrointestinale alterata? E’ importante far chiarezza su entrambe le condizioni poiché alcuni … Continua

Allergia al nichel: impariamo a conoscerla

postato in: Senza categoria | 0

 Il nickel, metallo pesante altamente resistente all’aria e all’acqua, è onnipresente perché diffuso nel suolo, nell’acqua, nell’aria. Per questa ragione rappresenta  la principale causa di DAC (dermatite allergica da contatto) e di allergia ai metalli. La diffusione dell’allergia al nichel sta crescendo nella popolazione e … Continua