I DCA comprendono un gruppo di patologie caratterizzate da alterazioni delle abitudini alimentari ed eccesiva preoccupazione per il peso e per le forme del corpo.
Secondo il DSM-V vengono classificate in 6 categorie diagnostiche:
- pica (l’ingestione abituale, per almeno un mese, di sostanze non nutrienti e/o considerate non alimentari);
- mericismo (“ruminazione”: masticare il cibo, deglutirlo di nuovo o sputarlo);
- disturbo alimentare evitante/restrittivo (alimentazione limitata a pochi cibi, derivante da un selezione schizzinosa e capricciosa del cibo, scartando o evitando in modo fobico qualsiasi alimento nuovo);
- anoressia nervosa;
- bulimia nervosa;
- binge eating disorder (disturbo da alimentazione incontrollata, attraverso episodi ricorrenti di abbuffate compulsive);
A queste si aggiungono due forme sottosoglia o parziali:
- altro disturbo della nutrizione o dell’alimentazione specificato (forme incomplete o sottosoglia di anoressia nervosa, bulimia nervosa o disturbo da alimentazione incontrollata, disturbo con condotte di eliminazione (purging disorder) e sindrome del mangiare di notte (night eating syndrome);
- disturbo della nutrizione o dell’alimentazione non altrimenti specificato.
La società moderna è cambiata con una velocità tale da non essere compensata da altrettante rapide modifiche fisiologiche e genetiche, pertanto, come frutto di fattori sociali e culturali, l’effetto di questa estremizzazione di stereotipi, oggi si configura con la nascita di nuove forme di DCA, quali:
- vigoressia (ricerca ossessiva della perfezione attraverso l’attività fisica e l’abuso di forme di integrazione volte al potenziamento muscolare);
- ortoressia (ossessione per il cibo sano, amplificata dalla ricerca di qualità per ogni alimento ingerito).
Il trattamento nutrizionale di tali disturbi viene affrontano in sinergia con un team di psicologhe specializzate, poiché l’approccio multidisciplinare, consente la costruzione di un percorso di cura maggiormente valido ed efficace.
Se leggendo questa pagina, ti identifichi in una delle forme di disturbo precedentemente citate, non aspettare e non rimandare a domani, chiedi aiuto!
PRENOTA UNA VISITA
AREE DI INTERVENTO
ADOLESCENZA
» Disturbi del comportamento Alimentare
» Alterazioni del Ciclo Mestruale
ETA' FERTILE
» Ovaio Policistico
» Endometriosi
» Gravidanza
» Allattamento
MENOPAUSA
» Patologie Tiroidee
» Patologie Cardiovascolari
» Patologie Neoplastiche
» Osteoporosi